Che cos’è il windsurf?
Come suggerisce la parola stessa il windsurf è l’unione di due meravigliosi sport acquatici: la vela e il surf. Tramite l’utilizzo di una vela si sfrutta la forza del vento per dare propulsione alla tavola che riesce così a liberarsi dalla presa dell’acqua in cui è immersa volandoci letteralmente sopra, cioè planando! È proprio quest’ultimo passaggio che sprigiona un mix di emozioni ad alto contenuto adrenalinico portando all’inevitabile condizione di “dipendenza da vento”.Che differenza c’è fra wave, slalom e freestyle?
Il windsurf si divide in tre macro categorie: wave, velocità e freestyle.
Il wave è la branca più antica di questo sport ed è l’anello di congiunzione tra surf e windsurf. Si tratta di “surfare” le onde, come in surf, ma di farlo sfruttando anche la forza del vento per accelerare e poter affrontare queste strutture naturali create dall’acqua come rampa di lancio per evoluzioni tanto alte quanto veloci.
La specialità più in voga tra i velocisti e cioè lo “slalom”. Il termine deriva dal percorso effettuato durante le competizioni e cioè in una serie di boe da passare a destra e sinistra come se si stesse facendo una gara di sci tra i pali, compiendo appunto uno slalom.
Il freestyle è la più libera espressione di movimento su una tavola a vela. Questa disciplina si compone di svariate manovre eseguite su tutti gli assi corporei alla ricerca della figura più spettacolare. Si creano così incroci di vele, tavole e atleti in volo tra aria e acqua.A quale età si può iniziare?
Il windsurf può essere praticato da tutti e a tutte le età, dai 7 ai 100 anni. Se ami l’acqua e l’aria aperta non tentennare, prova!Serve una specifica preparazione atletica per andare in windsurf?
Non servono particolari doti fisiche per iniziare a divertirsi e con i materiali odierni ce n’è per tutti i gusti.
Le tavole scuola sono molto grandi e facili da usare per facilitare al massimo l’allievo nell’apprendimento, le vele sono sempre più leggere così come tutta l’attrezzatura correlata. Questi nuovi materiali aiutano dunque l’apprendimento e lo sviluppo di forza, resistenza ed equilibrio senza aver bisogno di una preparazione atletica specifica.Come posso iniziare?
Il miglior modo per iniziare è fare un corso base dove si possono apprendere le nozioni essenziali di teoria, tecnica e vento tramite l’utilizzo di materiale adatto.
Questo è molto importante perché il windsurf è uno sport ricco di variabili che s’imparano a gestite gradualmente. Avere una solida base di partenza riduce drasticamente i tempi di apprendimento aumentando la sicurezza ma soprattutto il divertimento.Quante lezioni ci vogliono per essere autonomi?
È abbastanza soggettivo e dipende molto dalle esperienze personali. Generalmente in una settimana di corso si raggiunge l’autonomia, ma non la padronanza totale dell’attrezzo.